Master-ABA_programma_Liguria

 

Contenuti e Obiettivi:Il Master ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado di applicare interventi ABA in contesti sanitari e socio sanitari, diurni, residenziali e territoriali rivolti a persone adulte con Disturbo dello spettro dell’autismo (ASD) e Disabilità intellettiva (DI).
Il Master fornisce ai partecipanti competenze per la progettazione di percorsi di motivazione degli operatori dei servizi socio-sanitari, per la conoscenza delle procedure di analisi funzionale, per la costruzione di un Progetto di vita per la persona con DI e ASD allineato con i domini della Qualità della Vita, per la progettazione e gestione di interventi sui temi della sessualità e affettività, per l’implementazione di interventi che si avvalgono dell’utilizzo delle new technology, per l’acquisizione di strumenti operativi finalizzati al miglioramento delle pratiche organizzative e per la conoscenza delle principali tematiche di carattere etico sottostanti l’intervento con la disabilità in età adulta.

Promotori & Partner:Il Master è promosso da ENDO-FAP, AMICO-DI e IESCUM ed è realizzato in collaborazione con Endofap Liguria e il Piccolo Cottolengo Genovese di Don Orione.

Competenze in uscita:Progettare, organizzare e coordinare interventi di nuova generazione per persone con Disabilità intellettiva e Disturbi dello spettro dell’autismo, utilizzando strumenti di intervento clinici e psicoeducativi e modelli gestionali per il coordinamento dei servizi per le disabilità.
Gli operatori specializzati nell’ambito ABA e terapia del comportamento potranno operare come dipendenti o professionisti per fornire prestazioni integrate alle diverse strutture pubbliche o private della Liguria e fuori regione nei diversi contesti: scuola, centro socio-educativo, centro riabilitativo, struttura di sollievo e famiglia.
Destinatari:Al Master sono ammessi giovani e adulti in possesso di laurea triennale o titolo equipollente in psicologia, medicina, scienze della formazione e dell’educazione o laurea in materie sanitarie (logopedia, terapisti della riabilitazione, scienze infermieristiche, ecc.).
Per coloro che non sono in possesso dei requisiti sopra riportati, sarà possibile iscriversi al master solo dopo un colloquio di selezione e una verifica del curriculum professionale.
Il numero massimo di partecipanti è 40.

Programma:Il corso adotta modalità didattiche differenziate:

  • 30 giornate formative con lezione frontale in aula e visione di materiale video;
  • lezioni e-learning;
  • tirocinio (1.000 ore);
  • supervisione (tra 10 e 60 ore).

Le lezioni si svolgeranno con orario 9.00-13.0; 14.00-18.00 nelle giornate di venerdì e sabato, presso la sede di ENDO-FAP, Via Bartolomeo Bosco, 14 – 16121 GENOVA (GE)

Iscrizioni:Le domande di ammissione dovranno essere compilate sull’apposito modulo, inviate entro e non oltre il 19 ottobre 2019 a [email protected] con allegato il curriculum vitae.

Per la graduatoria di ammissione farà fede l’ordine di arrivo delle domande correttamente compilate. Le domande incomplete non saranno considerate valide per l’ammissione al corso.

La segreteria organizzativa comunicherà al candidato l’ammissione al corso; il corsista ha l’obbligo di predisporre il pagamento della quota del corso entro 7 giorni dalla comunicazione della sua ammissione, inviando copia della quietanza di pagamento a [email protected].

Quota di iscrizione:La quota di iscrizione al Master “Applied Behavior Analysis e modelli contestualistici nei servizi per le disabilità” è di € 2.700,00 al netto dell’IVA e comprende tutte le attività didattiche, il materiale didattico, la sessioni di esame.
Oltre alla quota d’iscrizione è prevista un contributo forfettario di € 600,00 al netto dell’IVA per l’attività di supervisione, con incontri individuali e/o di gruppo.
La quota di iscrizione deve essere versata a ENDO-FAP tramite bonifico bancario
IBAN: IT 18 L030 6909 6061 0000 0007 211
causale: MASTER ABA Nome Cognome

Per qualsiasi informazione rivolgersi alla Dott.ssa Alessia Carli
[email protected] tel 010 0950628 fax 010 8979169

Menu